info@zetavalue.it

+39 0444 024515

 

Zeta Value | servizi di Supply Chain Management, Logistica integrata, Imballaggio industriale, Trasporto, Spedizioni internazionali e Distribuzione merciZeta Value | servizi di Supply Chain Management, Logistica integrata, Imballaggio industriale, Trasporto, Spedizioni internazionali e Distribuzione merciZeta Value | servizi di Supply Chain Management, Logistica integrata, Imballaggio industriale, Trasporto, Spedizioni internazionali e Distribuzione merciZeta Value | servizi di Supply Chain Management, Logistica integrata, Imballaggio industriale, Trasporto, Spedizioni internazionali e Distribuzione merci
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sistema di offerta
    • Operatori di settore
    • Clienti e filiere industriali
    • Organizzazioni, enti e istituzioni
  • News
  • Contatti
Approfondimenti

Merger & Acquisition nel settore della logistica integrata e distributiva: un trend in forte crescita

Le operazioni di Merger & Acquisition possono senza dubbio favorire i processi di crescita ed espansione attraverso i quali un’impresa ottiene le risorse necessarie per attuare le strategie più efficaci.

In un contesto sempre più incerto e mutevole, sono numerose le considerazioni che l’impresa e l’imprenditore devono fare costantemente relative alle esigenze e aspettative, per salvaguardare e incrementare il proprio valore, affrontare al meglio le turbolenze dei nuovi scenari finanziari e sostenere la crescente pressione competitiva.

Ne evidenziamo alcune.

  • I progetti di sviluppo per linee interne che consistono in una crescita “in proprio”, attraverso investimenti strategici fatti su misura. L’incremento e il potenziamento di nuove attività avviene attraverso know-how, esperienza manageriale nonché risorse umane, finanziarie e tecnologiche già in possesso dell’azienda e gli investimenti sono rivolti a migliorare le capacità produttive o la rete commerciale, in un’ottica di espansione ed evoluzione aziendale.
  • La crescita per linee esterne ovvero l’acquisizione di aziende concorrenti, sinergiche o complementari per raggiungere velocemente un livello di sostenibilità e incrementare il proprio posizionamento e valore. Il fine è essenzialmente quello di aumentare le dimensioni tramite l’ottenimento d’interi complessi aziendali o singoli rami, garantendo effetti positivi sull’immagine, la possibilità di realizzare importanti obiettivi in tempi rapidi e il conseguimento di vantaggi finanziari e fiscali.
  • Il passaggio generazionale con cui molti imprenditori devono fare i conti e che rappresenta uno dei momenti maggiormente delicati nella vita di un’impresa, prevedendo la consegna del “testimone” all’interno della famiglia o prendendo in considerazione nuovi interlocutori e soluzioni esterne. La successione aziendale non deve essere vista come una sorta di obbligo verso il passato, ma come un’ opportunità importante per innovare e rinnovare l’azienda, integrando conoscenze, competenze ed esperienze pregresse con una visione nuova, energica e fresca.
  • La valorizzazione dei propri investimenti come la cessione di specifiche attività, aziende o rami di essa e partecipazioni, per ottimizzare il proprio lavoro o per liberare risorse destinabili a iniziative strategiche, progetti di crescita o investimenti alternativi più remunerativi, difficilmente finanziabili ricorrendo a nuova finanza, da reperire spesso attraverso il sistema bancario.
  • Le acquisizioni sia nazionali che internazionali, volte soprattutto a mercati emergenti, che rappresentano l’unico modo per crescere dimensionalmente in breve tempo e competere in maniera credibile e redditizia nei mercati globali. I principali obiettivi sono di aumentare il valore patrimoniale dell’impresa e di consolidare la propria leadership, ampliando l’offerta a nuovi business strategici e aree geografiche, senza la necessità di dover attendere i risultati di anni di marketing e strategie di vendita.

Tenuto conto dell’ampio sistema relazionale e della posizione di leadership nello specifico mercato di riferimento, sono numerosi i progetti e le operazioni di aggregazione che vedono coinvolta Zeta Value sia direttamente che in collaborazione con primari interlocutori con i quali vi è una sinergica complementarietà.  Il target più comune di azienda ricercata è rappresentativo di una realtà specializzata per merceologia gestita, area geografica presidiata, tipologia di servizio erogato, con un fatturato che va dai 10 ai 100 milioni di euro.

 

 

 

 

 

Tags: aggregazione, merger@acquisition

Share this post

Ti potrebbe interessare...

16 FEBBRAIO 2021

Performance tra leadership e seniority

Leadership e seniority: Quali sono le caratteristiche principali di un vero leader? Vieni a scoprire chi è un vero leader

0

5 FEBBRAIO 2021

Supply chain management e logistica integrata e...

Fino a pochi anni fa, solo nelle multinazionali e in aziende articolate di medie e grandi dimensioni si parlava di “business development”. Oggi, data la necessità ma anche...

0

22 DICEMBRE 2020

Food & beverage, tra tradizione e innovazione

Tra il 16° e il 19° secolo, i mercanti di alcuni paesi europei si organizzarono in associazioni per unire le forze nello sviluppo commerciale verso altri continenti. Nacquero così le...

0

9 DICEMBRE 2020

Il sogno americano

Gli Stati Uniti d’America stanno vivendo un momento di enormi difficoltà politiche, economiche e sociali, nel bel mezzo di una pandemia globale. Ciononostante, rappresentano la prima...

0

16 NOVEMBRE 2020

Logistica e fotovoltaico: un connubio vincente

La logistica in Italia punta sempre di più sul rinnovamento e sull’innovazione, mostrando una crescente attenzione nei confronti della sostenibilità ambientale che ha spinto molte...

0

28 OTTOBRE 2020

Un’importante opportunità: il contratto di rete

Il tema della collaborazione e dell’aggregazione, finalizzato a individuare esperienze e competenze sinergiche e complementari che consentano ai committenti di poter contare su un unico...

0

Articoli recenti

  • Performance tra leadership e seniority
  • Supply chain management e logistica integrata e distributiva: da leva strategica e competitiva a acceleratore di business
  • Food & beverage, tra tradizione e innovazione
  • Il sogno americano
  • Merger & Acquisition nel settore della logistica integrata e distributiva: un trend in forte crescita

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
Zeta Value Solution S.r.l.
Codice fiscale e P.IVA: 04933900286
Numero REA: 429704
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Sede legale: Via Giovanni Savelli, 28
35129 Padova – Italia
Ufficio operativo:  Via Biron, 102/5E
36050 Monteviale (Vicenza) – Italia
E-mail: info@zetavalue.it
Pec: zetavalue@legalmail.it
Telefono: 0444 024515
Privacy & cookie policy

© 2020 Zeta Value Solution S.r.l. , All Rights Reserved. Powered by Fas-net ADV